RSS

Blog

Splashtop: assistenza remota per qualsiasi dispositivo, da qualsiasi luogo
Splashtop: assistenza remota per qualsiasi dispositivo, da qualsiasi luogo

Splashtop: assistenza remota per qualsiasi dispositivo, da qualsiasi luogo

L'assistenza remota è il processo con cui i team IT possono accedere a un dispositivo da un'altra postazione per risolvere potenziali problemi come il blocco, la rimozione di malware o ransomware e l'installazione di applicazioni. L'assistenza remota può essere chiamata anche supporto remoto ed è spesso associata agli help desk o ai service desk.

Fino all'inizio del secolo, la maggior parte dei dispositivi che richiedevano assistenza informatica erano i computer. Tuttavia, tablet e smartphone sono oggi strumenti fondamentali per i dipendenti, che possono comunicare, gestire file e accedere a informazioni aziendali sensibili da qualsiasi luogo.

La tecnologia di assistenza remota deve comprendere dispositivi mobili, tablet e altri dispositivi specifici del settore, su qualsiasi sistema operativo (compresi Windows, iOS, MacOS, Android o Chrome OS).

 

La domanda di assistenza remota è in aumento

Negli ultimi 10 anni molte organizzazioni hanno implementato strategie BYOD (bring-your-own-device) per offrire ai dipendenti una maggiore flessibilità. Tuttavia, questo ha creato una sfida per i team IT nel supportare i dispositivi dei dipendenti.

I dipendenti hanno bisogno dei loro dispositivi per lavorare e l'IT deve essere in grado di rispondere rapidamente alle richieste di assistenza, indipendentemente dal tipo di dispositivo. Di conseguenza, i tempi di risoluzione non sono mai stati così importanti per i team IT, ed è per questo che la scelta del giusto software di assistenza remota è così importante.

 

Splashtop: la soluzione ideale

Un buon software di assistenza remota deve essere in grado di consentire ai team IT di:

  • accedere rapidamente e risolvere i problemi su qualsiasi dispositivo remoto;
  • creare un controllo degli accessi e dei permessi basato sui ruoli, per creare regole di autorizzazione basate sugli utenti o sul livello di gestione;
  • consolidare la reportistica per identificare i problemi comuni;
  • monitorare le attività sospette su un gran numero di dispositivi remoti;
  • garantire la conformità alle leggi e alle normative vigenti;
  • integrazione con i fornitori di Single Sign On (SSO) per semplificare la manutenzione di login e password.

Splashtop possiede tutte queste caratteristiche e molto altro ancora, il che lo rende la soluzione ideale per aziende con dipendenti che lavorano a lungo in remoto o in modo flessibile.

Le soluzioni di assistenza remota Splashtop sono altamente sicure, affidabili e facili da usare. Provate subito Splashtop gratuitamente per 14 giorni e capirete perché migliaia di aziende scelgono Splashtop per le loro esigenze di assistenza remota.

 

Per saperne di più a riguardo di Splashtop cliccate qui .

 

Riattivare i dispositivi da remoto con la funzione Wake-on-LAN di AnyDesk
Riattivare i dispositivi da remoto con la funzione Wake-on-LAN di AnyDesk

Riattivare i dispositivi da remoto con la funzione Wake-on-LAN di AnyDesk

 

Con un numero sempre maggiore di persone che lavorano fuori dall'ufficio in modo permanente, la tecnologia remota facilita il passaggio dall'ambiente d'ufficio alla propria casa, o qualsiasi altro luogo del mondo.

La funzione Wake-on-LAN è una caratteristica essenziale delle soluzioni desktop remote professionali, la quale consente agli utenti di riattivare i dispositivi in stato di basso consumo (come la modalità sleep, ibrida o di spegnimento) senza che nessuno debba premere fisicamente il pulsante di accensione.

 

Come impostare correttamente la funzione Wake-on-LAN con AnyDesk

Il software di desktop remoto AnyDesk offre la funzione Wake-on-LAN ma per abilitarla sul computer di destinazione è necessario assicurarsi che:

  • Nella rete del computer dormiente sia online almeno un altro dispositivo AnyDesk.
  • La funzione Wake-on-LAN sia abilitata nelle impostazioni di AnyDesk del client dormiente.
  • Il sistema operativo e l'hardware del computer remoto siano configurati per supportare Wake-on-LAN (la funzione deve essere abilitata nel BIOS della scheda madre, è necessaria una scheda di rete compatibile e un sistema operativo compatibile).
  • Il dispositivo remoto sia alimentato.

Se queste impostazioni sono state eseguite correttamente, è possibile inviare una richiesta di riattivazione dal computer attivo nella rete A al computer remoto “addormentato” nella rete B tramite AnyDesk.

I server AnyDesk eseguiranno una scansione della rete B alla ricerca di un altro client AnyDesk online, per questo è importante avere un dispositivo aggiuntivo che esegue AnyDesk online nella rete B. AnyDesk chiederà quindi a questo dispositivo aggiuntivo di inviare un Magic Packet, ovvero un segnale di risveglio, che viene inviato dal dispositivo al computer remoto in modalità a basso consumo, contenente l'indirizzo MAC univoco del dispositivo che si desidera riattivare nella stessa rete B.

Aree di utilizzo e vantaggi per le aziende

 

La funzione Wake-on-LAN facilita il funzionamento non presidiato dei dispositivi, permettendo, ad esempio, ai dipendenti di completare un progetto da casa anche se il dispositivo dell'ufficio è già stato spento o consentendo al supporto IT di gestire meglio le macchine a distanza.

In effetti, questa funzione è molto utilizzata negli scenari di gestione delle patch e di manutenzione remota, dove gli aggiornamenti, le patch e i nuovi software richiedono molta larghezza di banda.

Inoltre, la funzione Wake-on-LAN ha anche un effetto positivo sui costi energetici. I dispositivi possono essere spenti se non sono necessari e riavviati da remoto quando servono, in modo da risparmiare energia elettrica durante la giornata.

 

Prova Wake-on-LAN per la tua azienda!

Se pensi che la funzione Wake-on-LAN potrebbe facilitare la gestione dei dispositivi nella tua azienda o sei alla ricerca di una soluzione di desktop remoto che garantisca un accesso remoto di qualità superiore per un migliore supporto remoto e opzioni di lavoro remoto più agevoli, oppure vuoi semplicemente che la tua azienda diventi più ecologica in tempi di aumento dei costi energetici AnyDesk è ciò che fa per te!

Inizia subito la tua prova gratuita di AnyDesk e testa Wake-on-LAN su qualsiasi dispositivo Windows, Linux, macOS, Raspberry PI e FreeBSD.

Scopri di più sulle caratteristiche di AnyDesk e provalo oggi stesso.

Richiedi la licenza di prova gratuita AnyDesk.

Per saperne di più a riguardo di AnyDesk cliccate qui

Per saperne di più sui prodotti AnyDesk cliccate qui

Utilizzo di strumenti di collaborazione per il supporto remoto: perché Splashtop è migliore
Utilizzo di strumenti di collaborazione per il supporto remoto: perché Splashtop è migliore

Utilizzo di strumenti di collaborazione per il supporto remoto: perché Splashtop è migliore

Ultimamente, alcuni team di assistenza IT nel settore dell'istruzione e nel mercato delle piccole e medie imprese si sono rivolti a Zoom, RingCentral (RC) o altri strumenti di collaborazione come alternative per l'assistenza remota. Tuttavia, queste soluzioni non sono paragonabili ad un software di desktop remoto come Splashtop, quando si tratta di gestire un'operazione di assistenza remota scalabile per l'help desk IT.

 

Come Splashtop gestisce i cinque casi d'uso più comuni di assistenza remota per gli help desk IT rispetto a Zoom/RC

1. Assistenza in qualsiasi momento e non presidiata per i computer remoti

Splashtop offre funzionalità di assistenza non presidiata, mentre Zoom/RC semplicemente non le offre. Con il supporto non presidiato, un help desk IT può assistere qualsiasi dipendente in qualsiasi momento, senza che questo sia presente.

2. Supporto per i dipendenti che hanno bisogno di aiuto immediato

Qualsiasi utente su un dispositivo mobile che abbia bisogno di assistenza deve scaricare, installare e avviare Zoom/RC prima di poter partecipare a una sessione di assistenza, mentre Splashtop consente agli utenti di inviare semplicemente un codice a 9 cifre all'help desk e di avviare immediatamente una sessione di assistenza completa.

3. Collaborazione visiva per l'assistenza remota (rottura e riparazione)

Il miglior caso d'uso di Zoom/RC è quello di fornire immagini in tempo reale per consentire ai tecnici dell'help desk di guidare l'utente verso una soluzione. Tuttavia, la soluzione AR di Splashtop fornisce l'accesso remoto alla telecamera con annotazioni guidate dall'AR che rendono la collaborazione più efficiente.

4. Integrazione dell'accesso remoto on-demand con sistemi di ticketing, flussi di lavoro dei tecnici e PSA per un'assistenza globale

Sfruttando le funzioni di service desk di Splashtop, è possibile mantenere un team di assistenza ben organizzato e distribuito. Inoltre, le funzioni avanzate di gestione dei team rendono sicuro e facile per l'IT supportare efficacemente i clienti, i collaboratori e i dipendenti mentre Zoom/RC offre solo una collaborazione di base.

5. Gestione centralizzata dell'accesso e del supporto di una forza lavoro remota

Le impostazioni GPO (Group Policy Object) di Splashtop consentono all'IT di apportare rapidamente modifiche specifiche a utenti e gruppi. Quando una sessione di supporto termina, viene registrata e segnalata facilmente. Si tratta di caratteristiche fondamentali per dimostrare la conformità a normative quali GDPR, CCA, HIPAA e FERPA. Zoom/RC semplicemente non offrono queste funzioni.

Ad ogni modo, Splashtop integra le implementazioni di Zoom/RC con uno strumento di supporto remoto dedicato che rende i clienti di Zoom/RC più produttivi. Perciò non deve essere una scelta obbligata ma è possibile utilizzare entrambe le soluzioni.

 

Assistenza remota sicura

Tutte le soluzioni di accesso remoto di Splashtop offrono numerose funzioni di sicurezza, come l'autenticazione del dispositivo, l'autenticazione a due fattori (2FA), il single sign-on (SSO) e altro ancora.

Per avere più informazioni sugli strumenti di supporto di remoto di Splashtop: Splashtop SOS o Splashtop Remote Support.

 

Per saperne di più a riguardo di Splashtop clicca qui .

 

Come accedere e controllare a distanza Raspberry Pi con Splashtop
Come accedere e controllare a distanza Raspberry Pi con Splashtop

Come accedere e controllare a distanza Raspberry Pi con Splashtop

Vuoi accedere in remoto ed effettuare la manutenzione del tuo dispositivo Raspberry Pi da qualsiasi dispositivo Windows, Mac, iOS, Android o Chromebook?

Con gli strumenti di Splashtop per il desktop remoto, puoi facilmente accedere al tuo dispositivo Raspberry Pi e controllarlo a distanza. Effettua interventi di manutenzione, mantieni Raspberry Pi aggiornato e realizza progetti di creazione digitale da quasi tutti i dispositivi, ovunque sia disponibile una connessione a Internet.

Come configurare Splashtop per il controllo a distanza di Raspberry Pi 

  1. Se non possiedi un account Splashtop, registrati su https://my.splashtop.eu/signup.
  2. Installa Linux Streamer sui dispositivi Raspberry Pi che desideri controllare da remoto.
  3. Installa l'app Splashtop Business sui dispositivi che desideri utilizzare per accedere in remoto al tuo computer Linux. L'app Splashtop Business può essere installata su dispositivi Windows, Mac, iPhone, iPad, Android e Chromebook.
  4. Per accedere in remoto al tuo dispositivo, apri l'app e clicca per connetterti al tuo sistema Raspberry Pi.

Durante una connessione remota, puoi prendere il controllo del tuo sistema Raspberry Pi ed eseguire qualsiasi operazione come se fossi davanti al computer. Lavorare in remoto da dispositivi multipiattaforma è più facile che mai con Splashtop.

Il desktop remoto Splashtop Linux supporta attualmente Raspberry Pi 2 o versioni successive e altre piattaforme Linux come Fedora 29-31, Ubuntu Desktop 16.04, 18.04, 20.04, CentOS 7 e 8, Red Hat Enterprise Linux (RHEL) 7.3-8.1.

Il desktop remoto per i computer che eseguono Linux da un altro dispositivo è disponibile anche in  Splashtop SOS (per IT e help desk),  Splashtop Enterprise (per SSO) e  Splashtop Remote Support (per MSP). Scopri perché Splashtop è la migliore alternativa a Teamviewer, LogMeIn e molti altri. Guarda il confronto con i prodotti concorrenti.

 

Per saperne di più a riguardo di Splashtop clicca qui.

 

Come AnyDesk può aiutare gli addetti alla contabilità
Come AnyDesk può aiutare gli addetti alla contabilità

Come AnyDesk può aiutare gli addetti alla contabilità

 

Quella del contabile è una professione in cui il lavoro è molto intenso e stressante ed è per questo che molte aziende si sono adattate ad un ambiente virtuale.

I contabili lavorano in media da 50 a 70 ore settimanali e sono spesso sottoposti ad intensi periodi di stress lavorativo in particolari periodi dell’anno.

Con il software giusto, i professionisti della contabilità possono risparmiare tempo e ridurre il numero di ore di lavoro.

 

Vantaggi del lavoro a distanza per gli addetti alla contabilità

Lavorare in remoto aumenta la produttività e fornisce un maggiore equilibrio nella vita lavorativa.

Il software di desktop remoto AnyDesk consente di lavorare da qualsiasi luogo anche con basse larghezze di banda, garantendo prestazioni di alto livello.

Il settore della contabilità può trarre numerosi vantaggi dall’utilizzo di AnyDesk, che, grazie alle sue funzionalità, aiuta a migliorare l’efficienza ottimizzando i flussi di lavoro.

Condivisione dei file e stampa remota

La condivisione dei file è parte integrante del lavoro per i contabili. Guidare fino al domicilio o all'ufficio di qualcuno per accedere ai suoi file richiede tempo, e non è realistico quando si hanno clienti in diverse aree geografiche.

AnyDesk permette di condividere e stampare file in modo sicuro lavorando da remoto.

Accesso remoto

Oltre a condividere e stampare file in remoto, Anydesk consente ai professionisti del settore di accedere senza problemi ai loro computer d'ufficio da qualsiasi dispositivo e da qualsiasi luogo.

Questo significa che è possibile lavorare in un ambiente privo di stress, ridurre le ore sprecate a spostarsi verso i clienti ed essere ancora produttivi mentre si è in viaggio.

Sicurezza

Il software di desktop remoto AnyDesk vanta i più elevati standard di sicurezza. Dalla crittografia di grado militare alle funzionalità di sicurezza personalizzabili, AnyDesk offre un'eccellente sicurezza che si adatta perfettamente alle esigenze di ogni professionista.

Scopri di più sulle caratteristiche di AnyDesk e provalo oggi stesso.

Richiedi la licenza di prova gratuita AnyDesk.

Per saperne di più a riguardo di AnyDesk cliccate qui

Per saperne di più sui prodotti AnyDesk cliccate qui

Trasferisci comodamente i tuoi file da remoto con AnyDesk
Trasferisci comodamente i tuoi file da remoto con AnyDesk

Trasferisci comodamente i tuoi file da remoto con AnyDesk

 

Il trasferimento remoto di file consiste nello scambio di dati tra dispositivi o server su lunghe distanze, di solito al di fuori della rete locale.

Con l’utilizzo di un software di desktop remoto è possibile visualizzare in remoto lo schermo di un altro dispositivo, interagire con esso e scambiare file.

Quando si parla di trasferimento di file da remoto, sicurezza e stabilità della connessione remota sono fondamentali, specialmente quando vengono trasferiti file di grandi dimensioni attraverso diversi paesi e larghezze di banda.

Ad esempio, quando si collabora a progetti in tutto il mondo, i partecipanti devono essere in grado di condividere e trasferire grandi quantità di dati in modo sicuro e veloce. Non si possono aspettare ore o addirittura giorni per i risultati delle analisi necessarie per procedere con uno studio.

Invece di scambiare dati tramite hardware come le chiavette USB, il trasferimento di file da remoto permette di trasferire file di ogni dimensione, da pochi megabyte a grandi quantità di dati.

 

Quali fattori influenzano il trasferimento di file da remoto?

Gli elementi più importanti da considerare quando si usa un software di desktop remoto per trasferire file sono:

1. Sicurezza

La sicurezza ha sempre la priorità! Uno strumento di condivisione di file deve essere ben criptato e affidabile, in modo che nessuno possa avere accesso ai dati trasferiti.

Una sessione di desktop remoto può essere utilizzata per una connessione diretta e perfettamente criptata tra due PC.

2. Velocità

A seconda delle dimensioni del file, il caricamento dei dati può richiedere ore. In seguito, la persona con cui si collabora a distanza deve scaricarli, il che potrebbe richiedere ancora più tempo.

Per non consumare risorse importanti, i file di grandi dimensioni devono essere scambiati nel modo più diretto e veloce possibile: semplicemente copiando e incollando i dati da un PC all'altro.

3. Compatibilità multipiattaforma

Il più grande vantaggio del trasferimento remoto dei file è che può (e dovrebbe) funzionare su tutte le piattaforme comuni. Al giorno d'oggi, le persone lavorano con una vasta gamma di sistemi operativi. 

AnyDesk permette di utilizzare un browser come Firefox o Chrome per il trasferimento remoto di file desktop.

 

Come trasferire i file da remoto grazie ad AnyDesk

Supponiamo che si abbia bisogno di trasferire dei file dal PC dell’ufficio a quello di casa. Tramite AnyDesk, è possibile impostare la funzione di accesso incustodito (Unattended Access), e quindi poter accedere al dispositivo remoto con una password.

Esistono diversi modi per trasferire i file:

1. Copia e incolla

Questo è il modo più semplice per inviare file tramite AnyDesk. Gli appunti dei dispositivi connessi sono sincronizzati durante una sessione di desktop remoto. È possibile copiare il file sullo schermo remoto del computer di lavoro, aprire una cartella sul PC di casa e premere semplicemente CTRL+V.

2. Utilizzare il File Manager

Disponibile per Windows, macOS e Linux, il File Manager permette un trasferimento di file anche quando non si ha accesso allo schermo ma solo ai file del tuo dispositivo remoto. Con una struttura basata sulle directory, è possibile vedere immediatamente tutti i file locali e remoti e caricarli e scaricarli direttamente sul dispositivo desiderato.

Se hai bisogno di lavorare da remoto e cerchi un modo efficiente per condividere i file, utilizza AnyDesk, il software di desktop remoto veloce e sicuro unico sul mercato.

Scopri di più sulle caratteristiche di AnyDesk e provalo oggi stesso.

Richiedi la licenza di prova gratuita AnyDesk.

Per saperne di più a riguardo di AnyDesk cliccate qui

Per saperne di più sui prodotti AnyDesk cliccate qui

Come rimanere connessi in un ambiente di lavoro ibrido

Come rimanere connessi in un ambiente di lavoro ibrido

 

Il lavoro ibrido o lavoro distribuito consiste in un mix tra giorni di lavoro in remoto e giorni in ufficio.

Questo nuovo concetto di lavoro sviluppatosi durante la pandemia è sicuramente destinato a durare poiché numerosi sono stati i risvolti positivi, sia per le prestazioni che per il benessere del dipendente. 

 

Lavoro ibrido: trovare un equilibrio tra i momenti di socializzazione e i momenti di concentrazione

Adeguarsi al lavoro ibrido comporta però un improvviso cambiamento di abitudini e stili di lavoro, perciò, è necessario trovare il giusto equilibrio tra il lavoro da remoto e il lavoro in presenza.

Di seguito riportiamo alcuni consigli per vivere al meglio il contesto sociale del lavoro ibrido:

1. Bilanciare i propri compiti.

È utile decidere quali compiti sarebbe meglio svolgere a casa, mentre si è lontano dal rumore dell'ufficio, e quali compiti possono anche richiedere il contributo dei colleghi e sono quindi più adatti ai giorni in ufficio.

2. Pianificare incontri faccia a faccia in ufficio.

Quando possibile, è bene cercare di incontrare i propri colleghi di persona.

In effetti, le riunioni in ufficio risultano decisamente più produttive, specialmente per le sessioni di brainstorming.

3. Fare delle piccole pause.

Tutti vogliamo essere produttivi e portare a termine il nostro lavoro. Quello che a volte dimentichiamo è che abbiamo bisogno di fare delle pause per permettere al nostro cervello di lavorare.

È importante includere delle pause nella propria giornata lavorativa proprio perché la mente ha bisogno di rilassarsi di tanto in tanto.

Inoltre, che siano pause caffè virtuali o incontri a pranzo quando si è in ufficio è importante socializzare con i propri colleghi e conoscerli in un ambiente più informale.

4. Utilizzare gli strumenti adeguati.

Nei giorni in cui non lavorano in ufficio i dipendenti hanno bisogno di connettersi in remoto al proprio pc dell'ufficio da qualsiasi luogo in qualsiasi momento, perciò, è necessario servirsi di uno strumento sicuro e performante.

Con l'affidabile tecnologia di accesso remoto AnyDesk, i dipendenti saranno in grado di connettersi da qualsiasi luogo su qualsiasi dispositivo utilizzando la funzione di accesso automatico e di collaborare e comunicare con facilità, sia che si tratti di riunioni e presentazioni online o di lavorare sullo stesso documento dall’altro lato del mondo. 

Per saperne di più a riguardo di AnyDesk cliccate qui

Per saperne di più sui prodotti AnyDesk cliccate qui

Varianti COVID: AnyDesk e il passaggio al lavoro flessibile
Varianti COVID: AnyDesk e il passaggio al lavoro flessibile

Varianti COVID: AnyDesk e il passaggio al lavoro flessibile

 

La veloce evoluzione dei ceppi COVID e l’imprevedibilità del virus hanno costretto molte aziende a rimandare il rientro in ufficio.

In particolare, l’ultima variante Omicron ha obbligato i team esecutivi a cambiare continuamente i piani di lavoro remoto e ibrido delle loro aziende.

Probabilmente questa non sarà l’ultima variante COVID, perciò, è importante che le aziende siano preparate ad ogni cambiamento futuro e che siano in grado di passare facilmente al lavoro flessibile.

 

Garantire la produttività aziendale con l'accesso remoto

Utilizzare un software di desktop remoto veloce e ad alte prestazioni aiuta ad aumentare la soddisfazione e la produttività dei dipendenti.

AnyDesk è in grado di trasmettere dati in modo veloce fino a 60 fotogrammi al secondo anche a basse larghezze di banda di soli 100 kB/S.

Questo avviene grazie a DeskRT, un codec innovativo che comprime e trasferisce i dati di immagine tra computer in un modo che nessun prodotto concorrente è in grado di fare. Vai alla pagina “Confronto tra AnyDesk e prodotti concorrenti” .

 

Fornire ai dipendenti un'esperienza dal vivo ovunque si trovino

Spesso i dipendenti che lavorano da remoto non sono in grado di accedere a tutte le applicazioni software e ai file di cui hanno bisogno per svolgere il loro lavoro poiché i loro dispositivi personali non hanno la capacità di eseguire le applicazioni che i loro computer in ufficio possiedono.

Con AnyDesk i dipendenti hanno il controllo dei loro computer in ufficio da qualsiasi dispositivo ovunque si trovino.

Scaricare AnyDesk è semplice, ovunque tu sia. Con soli 3MB, AnyDesk è considerevolmente più leggero della concorrenza.

 

Supporto multi-piattaforma

Molte aziende scelgono di adottare una strategia BYOD (Bring Your Own Device), un approccio che permette agli utenti di passare senza soluzione di continuità tra dispositivi mobili, desktop e laptop.

AnyDesk funziona su più piattaforme e sistemi operativi: Windows, Linux, Free BSD, Mac OS, iOS e Android, inoltre non vengono addebitati costi aggiuntivi per le app mobili.

 

Sicurezza di cui ci si può fidare

La sicurezza informatica è una delle grandi sfide che le aziende devono affrontare soprattutto in condizioni di lavoro da remoto.

AnyDesk utilizza la tecnologia TLS 1.2 standard del settore bancario per garantire che il computer sia protetto dall’accesso non autorizzato e la crittografia asimmetrica RSA 2048 per verificare ogni connessione. Inoltre,i server di AnyDesk utilizzano la tecnologia di telecomunicazione Erlang per la massima affidabilità..

 

Per concludere: rendi semplice il passaggio al lavoro flessibile con AnyDesk

AnyDesk offre la massima flessibilità ed è in grado di adattarsi alle esigenze di diverse tipologie di clienti: dai un’occhiata ai casi di utilizzo di AnyDesk.

Per saperne di più a riguardo di AnyDesk cliccate qui

Per saperne di più sui prodotti AnyDesk cliccate qui

Con AnyDesk verso il futuro: le nuove tendenze tecnologiche del 2022
Con AnyDesk verso il futuro: le nuove tendenze tecnologiche del 2022

Con AnyDesk verso il futuro: le nuove tendenze tecnologiche del 2022

 

Il 2021 è stato un anno all’insegna della digitalizzazione e della tecnologia, che ha rivoluzionato la nostra vita quotidiana e il nostro lavoro semplificandone molti aspetti.

L'influenza della tecnologia è diventata più grande che mai in molti settori, perciò, entrando nel 2022 viene da chiedersi quali nuove tendenze tecnologiche verranno presentate durante l’anno secondo l’opinione di alcuni dipendenti di AnyDesk.

 

1. Analisi dei dati ed apprendimento automatico

Le previsioni e le decisioni basate su una serie di dati sono ampliamente utilizzate in molti settori commerciali nelle operazioni quotidiane, con il risultato di migliorare notevolmente la soddisfazione dei clienti e ridurre il carico di lavoro manuale per i loro dipendenti.

Il Team Lead Machine Learning and Data Analytics di AnyDesk, Hong Seon Ha, afferma:

"Sono sicuro che l'impatto della scienza dei dati continuerà ad espandersi nel 2022, arricchendo ulteriormente la vita quotidiana sia degli uomini d'affari che dei consumatori medi, e sono contento di avere l'opportunità di far parte di questa tendenza in AnyDesk".

 

2. Cloud Computing e Software-as-a-Service

In un contesto aziendale il Cloud Computing gioca un ruolo fondamentale poiché sempre più imprese costruiscono ambienti di lavoro ibridi e remoti adottando modelli di business basati sui dati. In futuro, organizzazioni di diverse dimensioni e settori avranno più scelte su come utilizzare il cloud e come beneficiare di questo investimento per le loro esigenze specifiche.

Tuttavia, le installazioni On-Premises continueranno ad essere importanti e ad avere un ruolo cruciale nel 2022. Questo si applicherà principalmente alle aziende e alle organizzazioni con requisiti IT specifici, per esempio dal settore della scienza e della ricerca, o alle istituzioni educative e governative.

 

3. Ambienti di lavoro remoti e ibridi

Durante la pandemia di Covid-19, le aziende si sono rese conto che la possibilità di lavorare da casa o da altri spazi può motivare molti dipendenti in quanto possono bilanciare la loro vita privata con il loro lavoro anche meglio quando lavorano da casa. Allo stesso tempo, è fondamentale per i dipendenti avere un quadro solido per il loro ambiente di lavoro da casa. L'accesso ai file, o anche al loro computer in ufficio, dovrebbe essere possibile senza alcun ritardo.

La tecnologia gioca un ruolo cruciale quando si tratta di stabilire un ambiente di lavoro remoto produttivo, perciò, il Social Media Manager di AnyDesk , Nik, raccomanda:

"Quando si decide di lavorare a distanza da un certo luogo, è necessario assicurarsi di avere accesso a una connessione internet stabile e sicura. Inoltre, come Digital Marketer è estremamente utile accedere ai file di lavoro da remoto, in modo da non dover portare in giro foto o video su dispositivi di archiviazione, ma semplicemente accedere alla propria macchina a casa tramite un Remote Access Tool."

 

4. Leadership e collaborazione a distanza

Con sempre più persone che lavorano da casa o anche da altri luoghi, la leadership e la collaborazione digitale hanno subito una trasformazione.

Perciò la Team Lead of Content Marketing di AnyDesk, Kathrin, è convinta che la leadership remota richieda un sano mix di tecnologia sicura e persone empatiche per navigare nei nuovi ambienti di lavoro.

"Metà del mio team lavora da casa, e possiamo garantire una collaborazione efficiente solo con gli strumenti giusti. Abbiamo un luogo centrale per condividere i file, e lavoriamo con il nostro software di accesso remoto per garantire un accesso sicuro e veloce ai file, comprese le opere d'arte o il contenuto del sito web. Inoltre, l'aspetto sociale non dovrebbe essere trascurato. Mi piace l'idea di stabilire brevi check-in virtuali quotidiani e pause caffè di tanto in tanto per rimanere in contatto con il team".

 

5. Internet of Things e intelligenza artificiale

Secondo Forbes, "l'IoT (Internet delle cose) è un termine che descrive gli ecosistemi sempre più sofisticati di dispositivi online e connessi con cui condividiamo il nostro mondo".

Ora che abbiamo la possibilità di collegare una moltitudine di dispositivi tra loro, possiamo davvero sfruttare la potenza dei processi intelligenti e raggiungere una nuova dimensione di efficienza e facilità d'uso.

Ma come risultato, l'IoT crea alcune sfide, tra cui la sicurezza. Guardando la crescente quantità di attacchi di cybersecurity, un ulteriore livello di sicurezza è indispensabile, non importa se guardiamo all'uso privato o ai casi d'uso industriali.

 

Con AnyDesk verso il futuro

La tecnologia è in continua evoluzione e ci sono certamente molte nuove tendenze tecnologiche a cui guardare nel 2022.

AnyDesk si prepara per il futuro con la sua nuovissima versione 7 introducendo una serie di nuove caratteristiche che si aggiungono all’uso semplice e sicuro di AnyDesk.

Per saperne di più visitate la pagina AnyDesk anteprima versione 7

Per saperne di più a riguardo di AnyDesk cliccate qui

Per saperne di più sui prodotti AnyDesk cliccate qui

Una nuova era di desktop remoto: AnyDesk versione 7
Una nuova era di desktop remoto: AnyDesk versione 7

Una nuova era di desktop remoto: AnyDesk versione 7

 

Grazie al suo codec video unico e alla sicurezza di livello militare, AnyDesk si è affermato come una delle soluzioni software per desktop remoto più veloci ed affidabili disponibili sul mercato, convincendo gli utenti con un'applicazione leggera e facile da usare. Con il lancio della nuova versione 7, AnyDesk abbraccerà una nuova prospettiva di esperienza utente, semplicità e sicurezza.

Per avere una prima idea di ciò che possiamo aspettarci dalla Versione 7, AnyDesk ha intervistato alcuni esperti del prodotto, tra cui Hagen Allmrodt del team di sviluppo e Emir Klopic del Product Management.

 

Semplice e chiaro: un nuovo livello di esperienza utente con la versione 7

Hagen Allmrodt, responsabile dello sviluppo, è convinto che il nuovo grande aggiornamento giocherà un ruolo chiave nel rendere AnyDesk ancora più efficiente:

"La versione 7 presenterà un nuovo livello di leggerezza e semplicità nell' interfaccia e quindi nell'esperienza utente".

Chiaramente, l'esperienza dell'utente è un aspetto importante nell'evoluzione di AnyDesk. Il design del prodotto sta diventando ancora più semplice e lineare, senza mai perdere l'identità AnyDesk.

Chiedendo al Product Manager Emir Klopic cosa non vede l'ora di fare nella versione 7, egli menziona l'approccio intuitivo nel design:

"Con la nuova versione, forniremo un design pulito e contemporaneo, rendendo l'uso di AnyDesk ancora più semplice di prima, soprattutto per gli utenti meno esperti di tecnologia. Vogliamo rappresentare visivamente l'atto di accedere in remoto a un altro dispositivo, poiché questo è qualcosa che un utente tipicamente non percepisce come un processo intuitivo."

Emir afferma inoltre che

"Ogni situazione di accesso remoto coinvolge un essere umano che avvia il controllo. Pertanto, abbiamo messo una chiara attenzione all'intuizione e al design orientato all'utente".

 

AnyDesk versione 7: molto altro ancora

AnyDesk si sta preparando per il futuro. Con la sua nuovissima versione 7, AnyDesk offre una varietà di nuove caratteristiche che si aggiungono all'uso semplice e sicuro di AnyDesk.

Scopri in anteprima le nuove caratteristiche della versione 7 di AnyDesk!  

Per saperne di più a riguardo di AnyDesk cliccate qui

Per saperne di più sui prodotti AnyDesk cliccate qui