Hardenizzare l'accesso remoto

Hardenizzare l'accesso remoto

Il termine "hardenizzare" (non ufficiale, ma usato nel gergo tecnico) deriva dall'inglese "hardening" e si riferisce al processo di migliorare la sicurezza di un sistema informatico, riducendo la sua superficie d'attacco.

 

Significato di "hardenizzare":

Hardenizzare significa: 
Rendere un sistema più resistente ad attacchi informatici. 
Applicare misure di sicurezza per proteggere server, applicazioni, reti, dispositivi o sistemi operativi. 

 

Esempi di hardenizzazione:

Disabilitare servizi inutili su un server. 
Configurare correttamente firewall e antivirus. 
Aggiornare costantemente software e firmware. 
Applicare policy di password complesse. 
Limitare i privilegi degli utenti. 
Abilitare la crittografia dei dati. 
Audit e logging delle attività.
 

Ambiti in cui si usa:

Sistemi operativi (Windows, Linux) 
Server (web, database, mail) 
Applicazioni web 
Dispositivi di rete (router, firewall)

 

Hardenizzare AnyDesk 

A partire dalla versione Standard, AnyDesk mette a disposizione numerose funzioni per restringere il perimetro di accesso ed aumentare il livello di sicurezza degli endpoint. 

 

Contattaci e richiedi la licenza di prova gratuita AnyDesk per sperimentare e toccare con mano le funzioni di sicurezza di AnyDesk. 

Per saperne di più sui prodotti AnyDesk clicca qui