RSS

Blog

I nomadi digitali. Vantaggi e svantaggi nel lavorare in remoto
I nomadi digitali. Vantaggi e svantaggi nel lavorare in remoto

I nomadi digitali. Vantaggi e svantaggi nel lavorare in remoto

 

Cos’è un nomade digitale

Un nomade digitale è una persona che vive e lavora da remoto cioè svolge la propria professione viaggiando e spostandosi continuamente. Si tratta di un modo innovativo di intendere la vita ed il lavoro e raggruppa in sé il valore della libertà, dell’indipendenza e dell’autonomia.

In passato lavorare e viaggiare erano considerate due attività non sovrapponibili in quanto si era soliti viaggiare solo nel periodo di vacanza, un tempo limitato durante il quale non si lavorava.

 

La libertà di lavorare senza vincoli

Con la diffusione di Internet e di altre tecnologie digitali molte persone possono scegliere il tipo di lavoro, il posto di lavoro e gli orari di lavoro, avendo la libertà di organizzarsi seguendo le proprie esigenze e i propri interessi.

Il nomade digitale lavora viaggiando, può scegliere i propri clienti, i lavori da accettare, gestisce il proprio tempo e le ore lavorative in totale autonomia e libertà.

 

Esempi di nomadi digitali

Nella maggior parte dei casi i nomadi digitali sono lavoratori autonomi, ma possono essere anche lavoratori dipendenti, in quei casi in cui le aziende permettano ai propri dipendenti di svolgere le proprie mansioni da remoto.

Le professioni che si possono svolgere da remoto sono molte e le più svariate, quali ad esempio:

  • ingegneri informatici
  • sviluppatori web
  • digital marketer
  • web designer
  • esperti SEO
  • giornalisti
  • commercialisti
  • insegnanti
  • traduttori
  • responsabili del customer service
  • e molti altri

 

La testimonianza di un nomade digitale

Riportiamo di seguito un estratto dalla testimonianza di Jan Niklas Kahoun, Social Media Manager di AnyDesk, il quale ha trascorso un mese in Messico viaggiando e lavorando utilizzando i prodotti AnyDesk.

"Stare seduto in un bar al sole invece che nella piovosa Germania ha sicuramente migliorato il mio morale sul lavoro"

Fra le varie considerazioni emerse dalla testimonianza ci sono:

  • Flessibilità da parte del datore di lavoro
  • Il fuso orario: alcune riunioni non possono aver luogo nel solito modo (alla sera, ad orari locali diversi)
  • Pianificazione della giornata (appuntamenti privati e lavorativi)
  • Tempo di preparazione prima di diventare un nomade digitale
  • Connessione internet funzionante
  • Comunicazione con il team aziendale come quando si lavora da casa

"In futuro farei alcune cose in modo diverso"

Sicuramente nel futuro ci sarà un aumento del numero dei nomadi digitali; tuttavia, quello stile di vita non è per tutti ed il successo dipende anche dal tipo di lavoro dell'individuo e dalla sua personale definizione di stile di vita. Nik vede un compromesso nei soggiorni a lungo termine o negli spazi di co-working: "Se rimani in un posto per più tempo, hai un approccio completamente diverso. Quando ho lavorato in Thailandia, ho lavorato in un ufficio condiviso per una settimana".

AnyDesk offre la massima flessibilità ed è in grado di adattarsi alle esigenze di diverse tipologie di clienti: dai un’occhiata ai casi di utilizzo di AnyDesk

Per saperne di più a riguardo di AnyDesk cliccate qui

AnyDesk e gli attacchi informatici nel lavoro da remoto
AnyDesk e gli attacchi informatici nel lavoro da remoto

AnyDesk e gli attacchi informatici nel lavoro da remoto

 

L'argomento principale affrontato e ribadito dall’ Agenzia per la sicurezza informatica e delle infrastrutture degli Stati Uniti (Cybersecurity& Infrastructure Security Agency, CISA) quest'anno è la sicurezza delle architetture di lavoro remoto e dei lavoratori remoti.

Durante l’ anno 2020 molte organizzazioni ed aziende sono passate al lavoro completamente a distanza e molte prevedono di continuare con una forza lavoro remota completa o parziale su base permanente. Questo rapido passaggio al lavoro remoto ha lasciato le organizzazioni vulnerabili a un panorama di minacce estese di attacchi informatici.

 

Quanto sono estesi e variegati i cyberattacchi?

Le pubblicazioni fornite dalle principali aziende di cybersecurity per il 2021, quali ad esempio quelle pubblicate da Norton e da Verizon, hanno rilevato chiaramente una quantità consistente di azioni di attacco più comuni e nefaste che i criminali hanno eseguito violando le organizzazioni nel 2021. I responsabili aziendali devono perciò adottare misure difensive per proteggere le loro organizzazioni da queste minacce crescenti.

 

L'onere della sicurezza va condiviso fra tutti

È importante notare che la vulnerabilità di un'organizzazione ai cyberattacchi riguarda sia le persone che l'infrastruttura IT. Per questo motivo, un approccio alla sicurezza dell'ambiente di lavoro remoto deve tenere conto dei più comuni fattori di rischio legati alle persone, nonché dei fattori di rischio dell'infrastruttura IT.

 

Fattori di rischio legati alle persone

L'anello più debole nella difesa della sicurezza di qualsiasi organizzazione è di solito l'utente finale, infatti la maggior parte delle violazioni sono causate:

  • da un semplice errore,come per esempio un dipendente che clicca su un link dannoso ;
  • da un salvataggio di un file corrotto ;
  • dall' uso di una password debole ;
  • dall' inoltro di allegati dannosi ad altri.

Alla luce di questo, ci sono due passi principali che i responsabili dovrebbero fare per rendere i dipendenti più vigili:

  1. I dirigenti devono promuovere la formazione sulla consapevolezza dell'utente finale inviando messaggi che enfatizzino l'importanza della sicurezza e sottolineino che è responsabilità di tutti.
  2. Stabilire politiche di sicurezza e renderle veramente efficaci, cioè fare in modo che le persone vi aderiscano ed è inoltre necessario monitorarle, testarle e applicarle continuamente.

Le aziende più attente dovrebbero adottare architetture di sicurezza più forti, in cui gli utenti possano accedere alle app, ai dati e ad altre risorse verificando continuamente le credenziali.

 

Fattori di rischio legati all'IT

Quando si tratta di cybersicurezza gli amministratori di sistema e altro personale tecnico dovrebbero adottare le migliori pratiche per proteggere l’ ambiente IT e per migliorare le infrastrutture critiche durante le condizioni di lavoro remoto, quali ad esempio:

  • evitare l’ interruzione dei servizi di apprendimento a distanza ;
  • proteggere da attacchi ransomware e dal furto di dati ;
  • proteggere, rilevare e rispondere a minacce contro Microsoft 365 ;
  • garantire un utilizzo sicuro della videoconferenza ;
  • rilevare vulnerabilità dei sistemi accessibili da Internet ;
  • rilevare e proteggere da minacce provenienti da gruppi di criminali informatici (phishing e altre minacce).

 

Le VPN possono creare vulnerabilità ai cyberattacchi

Le persone che lavorano in remoto in genere utilizzano VPN e il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) per accedere alle app e ai dati di cui hanno bisogno per svolgere il loro lavoro. Questo ha portato i criminali informatici a sfruttare la debole sicurezza delle password e le vulnerabilità delle VPN per accedere alla rete aziendale, rubare informazioni e dati, e peggio di tutto per diffondere ransomware.

 

L'accesso remoto può aiutare a risolvere i problemi di sicurezza del lavoro a distanza

Una soluzione di accesso remoto attenua i rischi inerenti alle VPN, perché consente di limitare il flusso di dati generati dai dipendenti solo ai loro computer desktop, in modo da consentire che i dati nella rete aziendale siano protetti.

I dipendenti che lavorano in remoto possono modificare un file se sono stati autorizzati, altrimenti possono solo visualizzare i dati. Quelli con accesso di sola visualizzazione non possono modificarli, manipolarli o persino scaricarli. Questo è in netto contrasto con l'accesso basato su VPN che permette a qualsiasi utente con credenziali di scaricare dati a volontà.

Le soluzioni avanzate di accesso remoto introducono ancora più funzioni di sicurezza, come l'autenticazione del dispositivo, l'autenticazione a due fattori (2FA), il single sign-on (SSO) e altro ancora per mantenere gli utenti e le organizzazioni al sicuro.

 

Conclusione: ci vuole una soluzione facile e sicura

In uno scenario in cui le persone lavorano in remoto, il panorama delle minacce si allarga e gli attacchi informatici si verificano più frequentemente, le organizzazioni devono adottare un approccio olistico per affrontare le minacce emergenti di cybersecurity.

Una soluzione facile e sicura per il lavoro da remoto viene offerta da AnyDesk.

La curva di apprendimento dei prodotti di accesso remoto di AnyDesk viene drasticamente ridotta in quanto il tempo necessario per imparare ad utilizzarli è minimo, solo pochi minuti e qualsiasi utente medio può immediatamente lavorare da remoto.

Per saperne di più a riguardo di AnyDesk cliccate qui

AnyDesk: come migliorare il supporto clienti
AnyDesk: come migliorare il supporto clienti

AnyDesk: come migliorare il supporto clienti

 

La digitalizzazione è diventata più importante che mai. Una parte significativa dell'intero processo sono le nuove tendenze tecnologiche.

L'offerta di prodotti e servizi software comporta sempre la responsabilità di fornire un ottimo servizio di assistenza e supporto ai clienti. Le aziende tecnologiche hanno approcci diversi nell'assistenza clienti, ma tutte hanno gli stessi obiettivi: servire i loro clienti nel miglior modo possibile e fornire il miglior aiuto possibile.

Per rimanere competitivi, è sempre utile tenere d'occhio le nuove tendenze. Chiedetevi: Cosa ha senso per i miei clienti? Come posso supportarli ancora meglio? Non è un segreto: il tempo è spesso denaro. E rendere le cose più facili e semplificare i processi aiuta a risparmiare tempo.

 

5 passi per un eccellente supporto clienti

1) Conoscere il proprio prodotto

Familiarizzate con il vostro prodotto e rimanete aggiornati sui miglioramenti del prodotto per capire veramente come i vostri clienti beneficiano delle vostre offerte.

2) Usare gli strumenti giusti

Assicuratevi di lavorare con un software di supporto remoto semplice, sicuro e veloce, come ad esempio  AnyDesk.

Se parliamo di software, applicazioni leggere e facilità d'uso sono essenziali. Nessuno vuole passare molto tempo a cercare di capire come funzionano le cose. L'uso di un software per il supporto clienti che funziona in modo intuitivo fornisce clienti felici e dipendenti felici allo stesso tempo. La semplicità diventa un servizio, apprezzato da tutti.

3) Conoscere i propri clienti

Dalle telefonate alle e-mail fino all'idea del Self-Service: al giorno d'oggi, il servizio clienti ruota intorno alla Customer Experience.

Un elemento importante del servizio clienti contemporaneo è l'agilità. I processi diventano più semplici e veloci quando vengono trasferiti in un ambiente digitale. Tuttavia, non dobbiamo dimenticare che la vera esperienza riguarda gli esseri umani, i vostri clienti!

Conoscete le persone a cui vendete, comprendete i loro bisogni e assicuratevi di soddisfare le loro esigenze in costante cambiamento.

4) Offrire il self-service

Come già detto, la tecnologia può aiutare a semplificare i processi: per esempio, un sistema di ticketing che aiuta a organizzare le richieste dei vostri clienti. Ma c'è anche di più: la tecnologia ci aiuta ad avere accesso immediato alle informazioni, non importa quando o dove. Impostando un centro self-service con FAQ (Frequently Asked Questions: Domande Frequenti) e un knowledge hub (Centro di conoscenze), coprirete la maggior parte delle richieste dei clienti senza nemmeno rispondere attivamente alle richieste di supporto.

5) Ascoltare i propri clienti

Il feedback dei clienti è prezioso, vi aiuterà presentandovi nuove idee, e forse anche facendo emergere problemi a cui non avevate mai pensato prima.

È quindi altamente raccomandabile offrire loro regolarmente una piattaforma dove possono mettersi in contatto con voi. Questo potrebbe essere via e-mail o per telefono attraverso conversazioni con l'impiegato dell'assistenza clienti.

 

Per saperne di più a riguardo di AnyDesk cliccate qui

Anydesk: VPN e calo della produttività in smart working
Anydesk: VPN e calo della produttività in smart working

Anydesk: VPN e calo della produttività in smart working

 

La situazione causata dalla pandemia COVID-19 ha costretto molte aziende ad implementare frettolosamente degli ambienti di lavoro per consentire ai loro dipendenti di lavorare da casa (smart working o work from home). L' infrastruttura utilizzata, in gran parte dei casi, è la VPN che le aziende hanno storicamente utilizzato per la connettività remota alla rete e ai computer dell'ufficio.

 

VPN: la soluzione storica e i suoi problemi

La frenesia di virtualizzare tutto e abilitare il lavoro da casa per tutti i dipendenti ha ingigantito i problemi relativi all’ utilizzo della VPN ed ostacola il regolare svolgimento delle attività lavorative. Eccone un elenco.

I dipendenti sono costretti a usare i computer dell'ufficio e la sicurezza è a rischio

I datori di lavoro costringono i dipendenti a connettersi utilizzando i dispositivi forniti dall'azienda per garantire che tutti i dispositivi siano protetti dal malware e per ridurre al minimo l'esposizione al rischio.

Tuttavia, anche se le aziende impongono l'uso di dispositivi aziendali protetti non possono garantire che un dispositivo compromesso non acceda alla rete aziendale. Se ciò accade, un dispositivo compromesso può infettare l'intera rete aziendale e le risorse.

Le prestazioni diminuiscono con l'aumento delle connessioni ed aumentano i costi

Quando molti dipendenti sono connessi contemporaneamente tramite VPN le prestazioni si deteriorano e creano ritardi. Le aziende devono quindi cercare modi alternativi per scaricare la VPN affinché i dipendenti possano lavorare senza interruzioni.

Molte volte le aziende sono costrette ad acquistare, configurare e impostare gateway VPN aggiuntivi e questo diventa laborioso e costoso.

Difficoltà di configurazione ed utilizzo e problemi di velocità e latenza

I dipendenti trovano difficoltà nell’ usare la VPN in quanto ciò implica più passaggi e la necessità di ricordare più accessi per diverse applicazioni. Oltre a questo, occorre aggiungere: scarsa velocità di connessione, alta latenza e prestazioni lente.

Inadatta al lavoro a lungo termine da casa

La VPN potrebbe essere efficiente per i dipendenti per connettersi rapidamente al computer dell'ufficio e completare un compito. Ma potrebbe non funzionare bene come soluzione di lavoro a lungo termine da casa. Quando i dipendenti lavorano interamente da casa, rimangono connessi alla VPN per tutto il tempo, anche quando svolgono compiti personali e ciò sovraccarica ancora di più la VPN e non consente un uso efficiente della larghezza di banda aziendale.

E' necessaria un’applicazione aggiuntiva per il controllo remoto

I dipendenti che utilizzano la VPN per accedere alla rete dell'ufficio devono utilizzare un’altra applicazione come RDP per accedere in remoto ai loro computer. Questo rende complessa la manutenzione da parte dell'azienda e la connessione del dipendente.

 

AnyDesk: l'alternativa alla VPN.

Come evidenziato la VPN è una soluzione per la connessione remota alla rete dell'ufficio che non è in grado di soddisfare le tendenze tecnologiche e le esigenze di accesso remoto dei dipendenti di oggi.

Perché AnyDesk è l’alternativa alla VPN?

  • AnyDesk consente agli utenti di accedere ai computer di lavoro tramite qualsiasi computer personale Windows o Mac o anche da dispositivi mobili iOS o Android e supporta la tendenza crescente del BYOD (portare il tuo dispositivo) sul posto di lavoro.
  • AnyDesk utilizza la tecnologia proprietaria codec video DeskRT, veloce e ad alte prestazioni che consente di accedere ai computer remoti come se ci si fosse seduti davanti, senza ritardi o problemi di connettività, anche in presenza di limitata larghezza di banda.
  • Attraverso i protocolli TLS 1.2 con crittografia AES a 256 bit, autenticazione del dispositivo, autenticazione a due fattori, sicurezza con password multilivello e molte altre funzioni di sicurezza, AnyDesk fornisce una connessione remota sicura. Inoltre, i dipendenti accedono ai computer dell'ufficio senza accedere all'intera rete, eliminando così l'esposizione al rischio ad altre risorse dell'ufficio.
  • A differenza della VPN, AnyDesk è facile da scalare a seguito di un aumento dei dipendenti che lavorano da casa. Il software è facile e leggero (solo 3.7Mb). È molto facile da configurare e utilizzare ed è molto più conveniente.
  • AnyDesk è un'ottima soluzione per il lavoro a lungo termine da casa. I dipendenti possono mantenere una connessione remota al proprio computer di lavoro e svolgere il proprio lavoro personale dal proprio dispositivo personale, senza sovraccaricare la larghezza di banda della rete aziendale come nel caso di una connessione VPN.
  • AnyDesk offre inoltre alcune funzionalità aggiuntive come la registrazione di sessione, la stampa remota, la condivisione dello schermo, il trasferimento di file.

Richiedi una licenza di prova gratuita di AnyDesk oggi stesso

Per saperne di più a riguardo di AnyDesk cliccate qui

Il futuro del lavoro: passaggio ad un modello di lavoro ibrido
Il futuro del lavoro: passaggio ad un modello di lavoro ibrido

Il futuro del lavoro: passaggio ad un modello di lavoro ibrido

 

La pandemia ha trasformato l'ufficio per sempre?

 

La pandemia ha costretto i dipendenti e i datori di lavoro di tutto il mondo ad abbracciare modelli di lavoro digitali ovunque fosse possibile. Ora, mentre la vita "pre-pandemia" torna lentamente, il futuro del lavoro è molto discusso. È necessario che i dipendenti vadano regolarmente in ufficio? Il "lavoro a distanza" sta diventando "la nuova normalità" ? Come fanno le organizzazioni a costruire l'identità e in definitiva la fedeltà con meno interazioni faccia a faccia?

Tutti stanno cercando di stabilire un modello sostenibile che offra flessibilità al dipendente e resilienza all'organizzazione.

 

Il lavoro ibrido come soluzione?

Il lavoro ibrido potrebbe essere la risposta a medio e lungo termine. Questo richiede un'evoluzione nel modo di lavorare e nel ruolo da attribuire all'ufficio. È necessario ripensare allo spazio fisico di lavoro e assicurare un' infrastruttura IT robusta e standardizzata.

 

Il cambiamento davanti a noi

Recenti studi hanno evidenziato che molti dipendenti si sentono esausti a causa del lavoro in remoto, il che ha un impatto sul loro impegno, soddisfazione e produttività. Anche se tutti sono connessi in modo virtuale, non è lo stesso che essere fisicamente in ufficio: non puoi prendere un caffè e sederti con i tuoi colleghi sulla terrazza per parlare di lavoro (e a volte della vita). Ogni appuntamento è un appuntamento programmato, manca la creatività e le organizzazioni soffrono di una mancanza di innovazione.

 

Il lavoro ibrido diventerà lo scenario ideale?

Il lavoro ibrido permette ai dipendenti di lavorare in parte a distanza e in parte in ufficio, il che potrebbe essere uno scenario ideale per entrambi, datore di lavoro e dipendente.

Ciò che è vero per la gestione dei team remoti sarà vero anche per il lavoro ibrido: I leader devono adottare uno stile di leadership agile che incoraggi l'autonomia, l'empatia e la trasparenza. Sono necessari una nuova cultura del lavoro costruita sulla fiducia reciproca e nuovi rituali collettivi.

Anche i dipendenti dovranno cambiare la loro mentalità. Hanno bisogno di una scrivania personale e di un posto auto se vanno in ufficio solo 1-2 volte a settimana? I modelli di lavoro ibrido includono la condivisione di scrivanie e uffici. Le organizzazioni che passano al lavoro ibrido inizieranno a organizzare lo spazio dell'ufficio in modo diverso.

 

L’ufficio del 2021: punto di incontro ibrido tra presenti e remoti

Dotare i dipendenti di un laptop non sarà sufficiente a rendere la forza lavoro ibrida pronta per il futuro: il lavoro è basato sulle attività.

Il lavoro viene suddiviso in diversi profili di attività: esecuzione, tempo di concentrazione, innovazione e sviluppo, riunioni pianificate e riunioni spontanee.

È necessaria una solida infrastruttura IT per consentire un lavoro ibrido senza soluzione di continuità, compresa una configurazione standard in ogni scrivania dell'ufficio e lo strumento giusto per accedere a dispositivi e file in remoto. I datori di lavoro avranno bisogno di tempo per trovare un set-up adatto alla loro organizzazione.

Inoltre, il ruolo dello spazio di lavoro fisico dovrà essere ridefinito. Il lavoro ibrido richiederà ai datori di lavoro di ridefinire i punti di contatto dei dipendenti, sia a livello digitale che in ufficio. C'è una grande opportunità nel rendere l'ufficio un posto dove le persone amano andare e dove i successi vengono celebrati. I dipendenti che hanno una sensazione di scopo e di appartenenza verranno in ufficio. Non perché devono, ma perché lo vogliono.

 

AnyDesk: la soluzione ideale per il lavoro ibrido

Avere una soluzione di desktop remoto che sia facile da usare, sicura, stabile anche con una bassa connettività internet e che offra il giusto insieme di funzionalità fa la differenza.

AnyDesk garantisce connessioni desktop remote sicure e affidabili, le sue funzionalità lo rendono lo strumento ideale per il lavoro da casa.

Qui un elenco di alcune funzionalità:

  • Accesso Automatico
  • Stampa automatica
  • Trasferimento file
  • Lavoro di squadra
  • Accesso via web tramite go.anydesk.com

Per saperne di più a riguardo di AnyDesk cliccate qui

AnyDesk e l'accesso remoto incustodito
AnyDesk e l'accesso remoto incustodito

Usa l'accesso incustodito per lavorare da qualsiasi luogo

 

Con l'avvicinarsi dell'estate probabilmente hai già pianificato le tue vacanze. Che ne dici di prolungare le vacanze e lavorare letteralmente da qualsiasi luogo utilizzando la funzione di accesso remoto incustodito di AnyDesk?

 

Cos'è l'accesso remoto incustodito?

L'accesso remoto incustodito permette agli utenti di impostare una sessione di controllo remoto su un computer, tablet o telefono cellulare senza bisogno di qualcuno davanti al dispositivo remoto per accettare la connessione.

Installando un leggero software di accesso remoto sul proprio dispositivo, è possibile impostare l'accesso incustodito per vari usi.Che tu sia un professionista che cerca di accedere ai file in movimento o un manager IT che cerca un modo per gestire i ticket di supporto, l'accesso incustodito può aumentare l'accessibilità dei tuoi dispositivi remoti.

 

Selezionare la giusta soluzione di accesso remoto incustodito

Esistono diverse soluzioni di software per l'accesso remoto, ma AnyDesk ha alcune delle migliori caratteristiche di performance sul mercato.

Quando si tratta di frame rate, latenza, trasferimento dati e dimensione dei frame, AnyDesk è classificato come uno dei migliori performer secondo i rapporti di benchmark indipendenti di PassMark Software e ScienceSoft (vai al confronto AnyDesk-prodotti concorrenti).

Il software di accesso remoto di AnyDesk offre molte caratteristiche utili come il trasferimento di file, la stampa remota, il reporting delle sessioni, i controlli di sicurezza personalizzabili e altro ancora. AnyDesk è anche disponibile come applicazione mobile in modo da non dover impostare alcun software per poterlo utilizzare.

La funzione di accesso incustodito di AnyDesk è una delle funzionalità più utilizzate dagli utenti. Le sue caratteristiche consentono agli utenti di accedere ai dispositivi dei clienti in qualsiasi momento, anche se il cliente non è presente. Questo permette ai team di supporto di fornire un supporto remoto rapido ed efficiente, nonché di ottimizzare gli aggiornamenti e le installazioni di sicurezza a livello aziendale.

Allo stesso modo, se sei un professionista e vuoi accedere al tuo computer di lavoro dal tuo portatile a casa, l'accesso incustodito lo rende possibile. Tutto quello che devi fare è impostare una password nella sezione "Sicurezza" delle impostazioni AnyDesk del tuo computer di lavoro e sei pronto a lavorare da casa.

 

Come impostare l'accesso incustodito con AnyDesk

1. Installare AnyDesk sul dispositivo remoto

Puoi scaricare l'ultima versione di AnyDesk dalla pagina Download AnyDesk. Basta cliccare sul pulsante "Download". A seconda del tuo browser web, il download inizierà automaticamente o ti verrà richiesto di selezionare una modalità di esecuzione. AnyDesk è multipiattaforma ed è disponibile per Windows, ManOS, Linux e altre piattaforme popolari.

 

2. Configurare AnyDesk sul dispositivo remoto

Successivamente, vorrai impostare un nome di computer e una password per il computer remoto. Tutto quello che devi fare è impostare una password nella scheda "Sicurezza" dell'account AnyDesk. Inoltre, puoi aggiungere questo computer remoto alla tua rubrica (non disponibile per tutte le licenze).

 

3. Connettersi al dispositivo remoto

Se una password è impostata sul computer remoto, puoi scegliere di accedere automaticamente. Connettiti e aspetta che appaia la finestra di dialogo della password.

Spunta "Log in automatically from now on" e inserisci la password corretta. Non ti verrà più chiesta la password per le future connessioni allo stesso computer. Questa funzione non salva la password stessa. Invece, se la password è stata inserita correttamente, il computer remoto genera un token specifico.

Questo token è come una chiave speciale che può essere usata solo da un singolo client AnyDesk. Questo significa che non c'è modo di recuperare la password in chiaro, anche se qualcuno ha pieno accesso al tuo computer.

 

Come mantenere il tuo account AnyDesk sicuro

AnyDesk ha una varietà di caratteristiche di sicurezza che assicurano che le connessioni di accesso remoto siano sempre criptate e sicure. Tuttavia, ci può essere un momento in cui è necessario revocare i permessi da dispositivi una volta fidati o proteggere ulteriormente il tuo account cambiando la password.

Vediamo come revocare i permessi di connessione al tuo dispositivo sul software AnyDesk dal tuo PC e impostare una password sicura.

 

Come revocare il permesso di connettersi al tuo PC

Per revocare i permessi di connessione al tuo PC, ci sono due opzioni:

1.Premere il pulsante "Cancella tutti i token"

Puoi disabilitare completamente questa funzione selezionando l'opzione nella scheda "Sicurezza". Nota: I token già esistenti non saranno cancellati facendo questo, ma non potranno essere generati nuovi token.

2.Cambiare la password

Anche cambiando di nuovo la password con la stessa password si annullano tutti i token. Questo è utile se hai inserito la tua password su un altro computer, ma l'utente non conosce la password attuale.

 

Migliorare la tua password AnyDesk

Per assicurarti che la tua password sia a prova di bomba, assicurati che la selezione sia sicura con questi suggerimenti. Chiunque conosca la password e il tuo ID AnyDesk ha pieno accesso al tuo computer.

Ecco alcune idee da considerare quando si crea una password:

  • Le password migliori e più sicure sono lunghe, uniche e casuali. Una password con più di 12 caratteri è altamente raccomandata.
  • Non usare mai la stessa password per diversi servizi online, applicazioni o account. Se uno di essi è compromesso, lo sono tutti.
  • Cambia regolarmente la tua password per rendere più difficile agli hacker decifrare il tuo codice. Anche se questo è un evento raro, è sempre una buona idea cambiare la password con una cadenza regolare.
  • È possibile utilizzare un gestore di password per rendere questo più conveniente e garantire il massimo livello di sicurezza.

Per saperne di più a riguardo di AnyDesk cliccate qui

AnyDesk On-Premises la soluzione di Desktop Remoto installabile sul proprio server unica nel mercato
AnyDesk On-Premises la soluzione di Desktop Remoto installabile sul proprio server unica nel mercato

AnyDesk On-Premises la soluzione di Desktop Remoto installabile sul proprio server unica nel mercato

 

AnyDesk offre un'appliance di rete basata su Linux per applicazioni desktop remote multipiattaforma facile da installare, in grado di soddisfare i requisiti anche degli ambienti di rete più esigenti.

AnyDesk On-Premises è una soluzione su misura per le tue esigenze e quelle della tua azienda. Ti diremo perché vale la pena acquistare una licenza AnyDesk e di quali vantaggi potrai godere come cliente On-Premises.

 

Sistema di rete locale

La soluzione On-Premises permette di ospitare la propria versione AnyDesk internamente con tempi di configurazione inferiori a un'ora, creando una rete separata completamente indipendente dai server.Gli ID della rete AnyDesk basata sul cloud (AnyNet) non sono compatibili.Tuttavia, questa soluzione installabile sul proprio server può collegare i dispositivi di tutto il mondo a condizione che l'indirizzo dell'apparecchio sia impostato come FQDN. Questo dettaglio rappresenta l'unica grande differenza rispetto alla normale rete pubblica poiché il proprietario è l'unico in grado di creare il client AnyDesk per questo apparecchio. Sei tu ad avere il controllo completo sui partecipanti alla rete e ogni client può essere limitato, bandito o disabilitato. 

 

Sicurezza

On-Premises è particolarmente adatto per quelle aziende che lavorano con dati sensibili la cui sicurezza è la priorità assoluta. AnyDesk On-Premises, infatti, è in grado soddisfare i più alti standard di sicurezza offrendo un'alternativa flessibile al cloud. Puoi controllare a distanza i tuoi dispositivi da tutte le sedi della tua azienda, senza collegarti ad altri server. In questo modo, tutte le informazioni rimarranno all'interno della tua rete  e solamente i tuoi dispositivi potranno connettersi tra loro. Tu e i tuoi dati siete sigillati e le tue informazioni sono protette con la crittografia TLS 1.2 e RSA 2048.

 

Client personalizzati

Con AnyDesk On-Premises, puoi personalizzare il client AnyDesk in base alle tue esigenze aziendali. Progetta AnyDesk secondo le tue esigenze e utilizza il logo e il branding della tua azienda. Le opzioni per memorizzare i profili di impostazione dei modelli accelerano il processo di gestione dei diversi tipi di client, soprattutto quando si lavora su più piattaforme. Si possono applicare impostazioni personalizzate  e sei tu a decidere se vuoi rendere disponibili certe funzioni di AnyDesk ai tuoi dipendenti. Questo non solo ti dà il controllo su come AnyDesk viene utilizzato nella tua azienda. Ti fa anche risparmiare tempo perché non devi configurare ogni stazione di lavoro individualmente

 

Opzione di interfaccia avanzata (API)

La soluzione AnyDesk On-Premises può essere integrata in altri programmi grazie all'opzione di interfaccia estesa. AnyDesk REST-API è un'interfaccia per automatizzare il recupero e l'archiviazione delle informazioni del database dal tuo account AnyDesk. È possibile collegare facilmente servizi di fatturazione o database esterni per scopi di monitoraggio e sono inclusi anche file di log basati sulla connessione. 

 

Per saperne di più a riguardo di AnyDesk On-Premises clicca qui

Per saperne di più a riguardo di AnyDesk clicca qui

Quando utilizzare AnyDesk Power e AnyDesk Professional
Quando utilizzare AnyDesk Power e AnyDesk Professional

Quando utilizzare AnyDesk Power e AnyDesk Professional

 

AnyDesk Power: la potenza del software di desktop remoto

 

AnyDesk Power è il prodotto di Desktop Remoto perfetto per grandi e medie aziende e organizzazioni o per aziende IT che offrono supporto remoto che hanno la necessità di accedere contemporaneamente a più computer all'interno di una rete specifica.

AnyDesk Power offre tutte le funzionalità di AnyDesk Professional e in più ti permette di eseguire contemporaneamente un numero illimitato di sessioni da qualsiasi dispositivo attivo.

Alcuni casi di utilizzo:

  • Sei un’azienda che fornisce servizi di assistenza o un professionista del settore IT e hai la necessità di utilizzare o di installare aggiornamenti o software a diversi clienti contemporaneamente, ad esempio mentre un operatore installa un nuovo software da un cliente può collegarsi con un altro cliente per effettuare un backup o recupero di una rete di computer e allo stesso tempo, mentre attende il termine delle due operazioni, rispondere ad una chiamata di assistenza tecnica di un terzo cliente.
  • Sei un’azienda che fornisce servizi di formazione (corsi) e ha a disposizione alcuni computer di medio/alto livello con software professionale installato (ad esempio Autocad o Photoshop) e ha la necessità di fornire accesso a studenti interessati ad assistere ai corsi collegandosi da casa che non hanno a disposizione computer potenti per installare i software professionali. 

La licenza base include 3 sessioni e possono essere aggiunte ulteriori sessioni aggiuntive ad un prezzo molto vantaggioso.

Approfitta della promozione Anydesk Power: un dispositivo aggiuntivo gratuito clicca qui per richiedere la promozione.

Per saperne di più a riguardo di AnyDesk Power clicca qui

 

 

AnyDesk Professional: la massima flessibilità e semplicità del software di Desktop Remoto

 

 

AnyDesk Professional è il prodotto di Desktop Remoto perfetto per piccole e medie aziende e professionisti IT che offrono supporto remoto che hanno la necessità di accedere ad un computer alla volta.

Alcuni casi di utilizzo:

  • Sei un’azienda e hai la necessità di far lavorare da casa tutti o parte dei dipendenti da remoto (smart working) in modo che siano in grado di utilizzare tutti gli applicativi, trasferire file sul proprio computer e stampare in locale.
  • Sei un ente pubblico (comune, provincia, ecc) ed hai la necessità di far lavorare i dipendenti da casa e che siano in grado di accedere a tutte gli applicativi e risorse forniti dall’ ente pubblico. Ad esempio il Comune di Udine utilizza AnyDesk Professional ( vai al caso d'uso). 

La licenza base include una sessione e possono essere aggiunte ulteriori sessioni aggiuntive ad un prezzo molto vantaggioso.

Per saperne di più a riguardo di AnyDesk Professional clicca qui

 

AnyDesk Power e AnyDesk Professional: le caratteristiche a confronto

 

Uso commerciale, Endpoint illimitati, Stampa da remoto, Trasferimento di file, Controllo remoto da dispositivo mobile a PC, Lavagna su schermo, Rilevazione automatica 

Rubrica

Dispositivi illimitati

Alias personalizzati

Registrazione della sessione

Interfaccia REST

Funzionalità amministratore

Client personalizzato

Sessioni simultanee illimitate

Spazio dei nomi personalizzato


 

Perché acquistare AnyDesk

AnyDesk offre prestazioni uniche nel settore, quali la velocità di aggiornamento (60fps), la latenza (13m), l’occupazione della larghezza di banda (inferiore ai 20kb/s), l’occupazione di spazio dell’applicativo (3.7Mb), la sicurezza (crittografia RSA 2048, sicurezza del livello di trasporto TLS 1.2, autenticazione a 2 fattori).

Ulteriori punti forza sono: la semplicità d’uso dell’interfaccia grafica, la possibilità di accedere tramite web attraverso go.anydesk.com (leggi l'articolo del blog) e la flessibilità con la possibilità di scalare facilmente la licenza d’uso.

Inoltre AnyDesk risulta essere più veloce e offre prestazioni migliori rispetto ai prodotti concorrenti, quali TeamViewer o LogMeIn (vai al Confronto con i prodotti concorrenti).

 

Per saperne di più a riguardo di AnyDesk clicca qui

Sempre connessi: 3 casi d'uso improbabili per AnyDesk
Sempre connessi: 3 casi d'uso improbabili per AnyDesk

Sempre connessi: 3 casi d'uso improbabili per AnyDesk

 

Al giorno d'oggi, quasi tutto può essere collegato a Internet. Smartphone e computer, ma anche televisori, macchine da caffè e persino spazzolini da denti, possono ora connettersi al web. Collegare tutti questi dispositivi e sensori e connetterli a un cloud è chiamato Internet of Things (IoT).

Cosa accadrà in futuro? Saremo presto in grado di collegare i nostri animali domestici a Internet? Possiamo già connetterci con loro da lontano, e una soluzione di desktop remoto come AnyDesk può aiutare! Non ci credi? I seguenti casi d'uso provengono direttamente dai dipendenti e dagli utenti di AnyDesk.

 

Scattare la foto perfetta assicurandosi che nessuno sia lasciato fuori

Quando si scattano foto, il software di desktop remoto non è necessariamente la prima cosa a cui si pensa. Ma quante volte hai lottato per scattare la perfetta foto di gruppo con i tuoi amici? È difficile catturarne una che tutti pensano sia degna di essere condivisa, per non parlare della decisione di chi dovrebbe rimanere fuori e scattare la foto.

Con AnyDesk, si può facilmente impostare uno smartphone per connettersi alla migliore fotocamera. Non appena tutti i membri del gruppo si saranno posizionati, qualcuno può connettersi alla fotocamera tramite AnyDesk e controllare l'illuminazione e il posizionamento in tempo reale e fare aggiustamenti come dire alla prima fila di accovacciarsi un po' di più. Ora si può scattare la foto e controllare immediatamente se è venuta bene senza dover correre avanti e indietro.

 

Trasferire file senza dispositivi di archiviazione portatili

Dato che la foto è venuta bene, decidi di farla stampare professionalmente. La prossima opportunità di usare AnyDesk è alla copisteria.

Infatti, se AnyDesk è sul computer della copisteria, potresti usarlo per accedere al tuo smartphone e copiare immediatamente il file dell'immagine dal tuo PC e stamparlo. Così non dovrai usare una chiavetta USB o inviarti il file via e-mail.

Hai ancora una bella foto sul tuo PC a casa? Conosci la soluzione: basta trasferirla e stamparla tramite AnyDesk.

 

Tieni d'occhio i tuoi amici animali a casa e fuori

Chi si prende cura dei tuoi animali domestici mentre sei in copisteria? Usa semplicemente AnyDesk.

Quasi tutti i computer portatili hanno una webcam integrata, e con AnyDesk, puoi accenderla da qualsiasi luogo e avere una visione chiara della tua stanza. È lì che troverai i tuoi gattini che dormono tranquillamente.

Assicurati di usare una password forte e di disconnettere la sessione dopo l’utilizzo.

Hai allestito una stazione di alimentazione per uccelli? Prima di uscire di casa la prossima volta, punta la webcam sulla stazione di alimentazione. Non c'è niente di più rilassante che guardare gli uccellini dal tuo smartphone! Usando questo metodo, uno dei nostri utenti è stato anche in grado di vedere un gatto randagio dal suo tablet.

Il mondo non è mai stato così connesso. Con AnyDesk, possiamo rimanere in contatto con i nostri cari in ogni momento e persino esplorare lo spazio dal nostro salotto.

 

Per saperne di più a riguardo di AnyDesk cliccate qui

...chi è il (Software di Desktop Remoto) più veloce del reame?
...chi è il (Software di Desktop Remoto) più veloce del reame?

... chi è il (Software di Desktop Remoto) più veloce del reame?

 

L'accesso remoto vi permette di controllare il vostro computer a distanza e questo può essere molto utile soprattutto in tempi di smart working.

Quando si tratta di supporto remoto, è perciò essenziale scegliere una soluzione di desktop remoto veloce e di qualità. Esiste una vasta gamma di soluzioni per l'accesso remoto che vanno dalla semplice condivisione dello schermo al supporto IT professionale, AnyDesk è sicuramente la scelta migliore.

Esploriamo ciò che rende AnyDesk lo strumento giusto per questo lavoro.

 

Leggero e semplice da usare

Le aziende spesso usano software di desktop remoto per fornire supporto remoto ai loro dipendenti ed hanno bisogno di farlo in modo veloce ed efficiente. Pertanto, il software deve essere leggero e semplice da usare.

AnyDesk è un file di 3MB che non ha bisogno di essere installato, e può essere facilmente utilizzato dagli utenti meno esperti.

Per l'accesso remoto da un dispositivo, infatti, sono sufficienti un browser e il client web AnyDesk go.anydesk.com ed è possibile accedervi da tutti i principali browser.

 

Sicuro

Per un Software di Desktop Remoto la sicurezza deve essere una priorità. In AnyDesk l'accesso remoto è ora ancora più sicuro grazie all'autenticazione a due fattori; utilizzando la funzione Wake-On-LAN è possibile accedere al pc di lavoro senza problemi.

 

Versatile

Un buon software di desktop remoto deve adattarsi a diversi casi d'uso e funzionare su tutte le piattaforme.

Le funzioni aggiuntive più importanti sono integrate in AnyDesk, così da poter lavorare in modo molto produttivo tra i due computer collegati. È infatti possibile copiare i file da una parte all’altra, trasferire l'audio dal computer remoto e condividere gli appunti tra i sistemi.

Inoltre, il software è disponibile per tutti i principali sistemi operativi, compresi Windows, macOS, Linux, Android, ChromeOS e iOS.

 

Più veloce della concorrenza

Le prestazioni di alta qualità sono sicuramente ciò che eleva AnyDesk al di sopra degli altri software di desktop remoto.

Per essere in grado di vedere lo schermo di un altro dispositivo (che sia dalla stanza accanto o dall'altra parte del mondo) è necessario visualizzare quell’immagine sul vostro pc. Dover aspettare con un ritardo significativo, vanifica l'intero scopo della condivisione dello schermo.

AnyDesk trasmette 60 fotogrammi al secondo. Questo avviene tramite un codec video chiamato DeskRT che è progettato per la trasmissione veloce dei dati anche a basse larghezze di banda.

Gli stessi creatori di AnyDesk sostengono che il loro strumento è più veloce della concorrenza rispetto, ad esempio, a Teamviewer (vai al confronto) e LogMeIn (vai al confronto) 

 

In conclusione, quando si parla di lavoro da remoto, non c'è alternativa migliore che usare un'applicazione di desktop remoto leggera e veloce.

 

Per saperne di più a riguardo di AnyDesk cliccate qui